Trattamento delle macchie cutanee

I vantaggi del laser

I vantaggi del laser

Le macchie della pelle sono chiamate anche iperpigmentazioni cutanee e sono riconoscibili grazie al loro colorito più scuro rispetto al manto cutaneo circostante. Esse comprendono principalmente: chiazze caffellatte, efelidi, lentiggini semplici e lentiggini senili o solari, matting teleangectasico, melasma o cloasma, nevo di Becker, nevo spilus e pigmentazioni post-infiammatorie. Alcune di esse, come le lentiggini e le macchie caffellatte, sono molto comuni e le persone non sempre le identificano come inestetismi cutanei. In altri casi, però, esse possono causare diversi problemi soprattutto se sono molto evidenti e poste in aree esposte del corpo (viso, mani, collo).

Alla base della formazione di tutte le macchie della pelle c’è un’inadatta, o addirittura assente, protezione solare con filtri adeguati durante l’esposizione. Una volta comparse, però, le macchie possono essere cancellate con terapie laser appropriate.

Laser Q-Switched Nd Yag con tecnologia in PICOSECONDI

Laser Q-Switched Nd Yag con tecnologia in PICOSECONDI consente di eliminare selettivamente le cellule che contengono accumuli di pigmento melanico (lentiggini solari, efelidi, macchie cutanee) producendo sulla cute delle abrasioni superficiali che guariscono in pochi giorni.
I vantaggi del trattamento dei tatuaggi con il laser, a differenza delle metodiche precedenti, sono rappresentati da una minor invasività del trattamento, assenza di cicatrici, rapido tempo di recupero, assenza di anestesia.

Non è prevedibile il numero di sedute necessarie e sufficienti a rimuovere una macchia. Nei casi più facili esse variano da 1 a 2. In quelli più difficili sono previste più sedute

In molti casi la comparsa di pigmentazioni brune è provocata, in soggetti predisposti, dall’esposizione della pelle al sole intenso o a temperature estreme. Se da un lato i trattamenti con laser possono eliminare definitivamente gli inestetismi, dall’altro non possono eliminare il rischio della ricomparsa delle lesioni. Pertanto è fondamentale proteggersi dal sole in maniera adeguata.

Il Laser CUTERA ENLIGHTEN è una piattaforma leader del settore per la rimozione di macchie della pelle. È il primo sistema sul mercato, attualmente in dotazione di soli quattro studi in Italia, che presenta durate di impulso sia di nanosecondi che di picosecondi e la miscela ideale di parametri – lunghezze d’onda corrette, dimensioni dei punti corrette e livelli di energia corretti – per rimuovere efficacemente le macchie della pelle.

I vantaggi del trattamento dei tatuaggi con il laser, a differenza delle metodiche precedenti, sono rappresentati da una minor invasività del trattamento, assenza di cicatrici, rapido tempo di recupero, assenza di anestesia.

Durante il trattamento è possibile avvertire una sensazione di fastidio, simile allo schiocco di un elastico sulla pelle. La durata del trattamento dipende dalla superficie del tatuaggio da rimuovere, e può arrivare ad un massimo di 15 minuti.

  • Fastidio o bruciore nelle prime 24 ore
  • Formazione di croste e bollicine sulla pelle trattata nei primi 3-10 giorni
  • Rossore della pelle per circa 15 gg
  • Eritema persistente e discromie (ipo- o iperpigmentazione delle cute trattata) nel corso delle prime settimane successive al trattamento, provocate dalla diretta esposizione a temperature eccessivamente calde o fredde.
  • Andranno applicati unguenti antibiotici sulla parte trattata fino alla guarigione (3-10 giorni).

In relazione al tipo di macchia, alle sue dimensioni e profondità rispetto
al tipo di carnagione e alla presenza di abbronzatura

I vantaggi del trattamento dei tatuaggi con il laser, a differenza delle metodiche precedenti, sono rappresentati da una minor invasività del trattamento, assenza di cicatrici, rapido tempo di recupero, assenza di anestesia.

Durante il trattamento è possibile avvertire una sensazione di fastidio, simile allo schiocco di un elastico sulla pelle. La durata del trattamento dipende dalla superficie del tatuaggio da rimuovere, e può arrivare ad un massimo di 15 minuti.

  • Fastidio o bruciore nelle prime 24 ore
  • Formazione di croste e bollicine sulla pelle trattata nei primi 3-10 giorni
  • Rossore della pelle per circa 15 gg
  • Eritema persistente e discromie (ipo- o iperpigmentazione delle cute trattata) nel corso delle prime settimane successive al trattamento, provocate dalla diretta esposizione a temperature eccessivamente calde o fredde.
  • Andranno applicati unguenti antibiotici sulla parte trattata fino alla guarigione (3-10 giorni).

In relazione al tipo di macchia, alle sue dimensioni e profondità rispetto
al tipo di carnagione e alla presenza di abbronzatura

I vantaggi del trattamento dei tatuaggi con il laser, a differenza delle metodiche precedenti, sono rappresentati da una minor invasività del trattamento, assenza di cicatrici, rapido tempo di recupero, assenza di anestesia.

Durante il trattamento è possibile avvertire una sensazione di fastidio, simile allo schiocco di un elastico sulla pelle. La durata del trattamento dipende dalla superficie del tatuaggio da rimuovere, e può arrivare ad un massimo di 15 minuti.

  • Fastidio o bruciore nelle prime 24 ore
  • Formazione di croste e bollicine sulla pelle trattata nei primi 3-10 giorni
  • Rossore della pelle per circa 15 gg
  • Eritema persistente e discromie (ipo- o iperpigmentazione delle cute trattata) nel corso delle prime settimane successive al trattamento, provocate dalla diretta esposizione a temperature eccessivamente calde o fredde.
  • Andranno applicati unguenti antibiotici sulla parte trattata fino alla guarigione (3-10 giorni).