Ingrandimento delle labbra: i filler migliori per aumentare il volume della bocca

Aumentare il volume delle labbra è possibile, si può ricorrere a diverse procedure mediche e chirurgiche, ma oggi l’uso dei filler è il metodo più quotato, efficiente e poco invasivo.

I filler sono dei materiali di riempimento, usati appunto per riempire rughe cutanee, cicatrici, zigomi e labbra. Per quanto riguarda l’ingrandimento delle labbra, i filler vengono iniettati tramite dei sottilissimi aghi che permettono di modellare la forma e il volume della bocca. L’intervento viene effettuato senza alcuna anestesia, in ambulatorio, e ha una durata di pochi minuti. La ripresa delle attività quotidiane è immediata.

I filler possono essere:

  • Riassorbibili
  • Semipermanenti
  • Permanenti 

Qual è la soluzione migliore?

Ingrandimento delle labbra: perché non è consigliabile scegliere filler permanenti

In commercio esistono moltissimi filler dedicati all’ingrandimento delle labbra, ma è molto importante rivolgersi sempre ad un professionista per evitare brutte sorprese. Ogni tipo di filler, infatti, presenta pregi e difetti e alcuni sono addirittura vietati dalla legge come quelli permanenti e alcuni semipermanenti.

Ad esempio, i filler permanenti hanno il pregio di dare un risultato definitivo e, appunto, permanente ma dall’altro lato della medaglia ci sono grossi rischi per la salute a causa di reazioni di rigetto che sono poco prevedibili e correggibili. I materiali contenuti in questi filler, una volta iniettati sotto la pelle, il corpo non è in grado di riassorbirli in nessun modo. L’impiego di questo tipo di filler, soprattutto quelli al silicone liquido, ormai vietato dalla legge, è sconsigliato. Ecco perché è meglio non usarli:

  • Non si adattano al cambiamento della pelle negli anni, causando sproporzioni.
  • Possono spostarsi in altre sedi.
  • Possono causare reazioni allergiche e infezioni batteriche.
  • Dolore e indurimento della zona.

Problemi risolvibili solo con un intervento chirurgico di rimozione.

Perché il filler con acido ialuronico è la soluzione migliore per l’ingrandimento delle labbra?

filler riassorbibili sono i più adatti e affidabili per l’ingrandimento delle labbra poiché ben tollerati dall’organismo, anche se hanno una durata temporanea di 8-12 mesi.

I materiali riassorbibili contenuti in questi filler sono essenzialmente il collagene e l’acido ialuronico, proteine già presenti nella cute del nostro corpo.

L’acido ialuronico, in particolare, è il filler più utilizzato e quello che crea meno complicanze e nessuna reazione allergica, essendo appunto un polimero naturale.

Tutti gli studi e le ricerche effettuate sull’acido ialuronico hanno confermato la sua sicurezza e l’elevata compatibilità con i pazienti di tutte le età, anche i più sensibili alle allergie. L’intervento, inoltre, non è assolutamente doloroso, se si esclude il leggero fastidio delle punture d’ago, e non lascia alcun segno visibile.

Il risultato è immediato e gli effetti durano almeno 8 mesi, ma la disponibilità del materiale e il basso costo dell’intervento rendono possibile una ripetizione programmata del trattamento per garantire il mantenimento del risultato ottenuto.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn
Scegli la categoria
Ultimi articoli