FAQ (frequently asked questions)
Impegnativa del medico di base, Certificazione attestante intervento di chirurgia bariatrica (Cartella clinica), Certificazione ortopedica attestante la limitazione funzionale della cute eccedente (Regione Campania)
Emocromo, Ecografia mammaria ed ecografia (per il distretto mammario), TAC addome (per il distretto addominale) eventuali accertamenti in base all’anamnesi personale del paziente
Calze antitrombo (per tutti), sono consigliati in merito, ed in modo particolare per chi effettua intervento di lifting cosce, i monocollant antitrombo da allacciare in vita. Reggiseno per attività sportive, anche con apertura sul davanti, stessa misura della taglia attuale (per il distretto mammario), Guaina compressiva addome a strappo tipo postpartum alta sino all’arcata costale (per il distretto addominale), Guaine compressive tipo attività sportive, manicotti da pallavolo o basket, (per il distretto braccia)
Per le pazienti da fuori regione, è necessario portare un tampone molecolare (non rapido) da esibire il giorno del ricovero effettuato massimo 72 ore prima, nella propria regione.
Per le pazienti regione Campania o per chi ne faccia richiesta è previsto il tampone molecolare da effettuare direttamente in clinica il venerdì precedente all’intervento.
Nessun parente può accedere alle strutture neanche il giorno dell’intervento
Rimozione smalto (gel e semipermanente) da almeno due dita della mano.
Rimozione dal corpo di tutti gli oggetti/ornamenti metallici ed eventuali protesi dentarie.
È necessaria la depilazione, in particolare delle zone da trattare, ed il viso deterso da creme e trucco
Il ricoverò è di solito effettuato il lunedì con intervento nella medesima giornata e dimissione il giovedì salvo complicazioni.
E’ importante il controllo postoperatorio dopo 10/15 gg, così come indicato nel modulo di dimissioni.
Alcuni ricoveri sono previsti il giovedì con intervento il venerdì e dimissione tra domenica e lunedì
Medicare le cicatrici ogni giorno (Amukine Med) sino a quando non sono completamente asciutte.
Docce dal giorno successivo senza limitazioni con bagnoschiuma anche sulle cicatrici, dopodichè medicazioni.
Crema idratante sulla cute circostante le cicatrici (riduce sensazione pruriginosa da cute secca).
Emocromo a 5 gg dall’intervento da ripetere ogni 10 gg sino alla normalizzazione dei valori di HB
Da tenere per almeno 4/6 settimane. Sostituire la guaina a strappo addome con il Body, Le calze antitrombo con i collant antitrombo 140 den.
Taping elastocompressivo tipo fisiokinesiterapia: da applicare a 3 settimane dall’intervento (a cicatrici guarite) – vedi video; in caso di piccole porzioni non guarite applicare ovunque tranne sull’area non guarita. Da stendere per applicare.
Ha la doppia funzione di schiacciare le cicatrici e detendere la tensione sulla cicatrice stessa. Da applicare per 3 mesi continuativamente (cambiare ogni 5 gg circa – può essere tenuto anche sotto la doccia). No creme sulle cicatrici.
Cerotto più efficace ed economico. Le cicatrici devono essere prevenute, non curate in seguito quando già ipertrofiche