Liposuzione – Liposcultura: Rimuovere grasso in eccesso per scolpire un corpo

Mentre nel passato un corpo femminile più pieno e rotondo era sinonimo di salute e quindi di bellezza,  oggi un corpo di donna è ritenuto “attraente” se ha rotondità solo al posto giusto (seno e glutei).

Non a caso uno degli interventi di chirurgia plastica più richiesti è la liposuzione detta lipoaspirazione o liposcultura. La liposuzione è un intervento di chirurgia plastica volto alla rimozione degli accumuli adiposi localizzati.

Le zone interessate a questo tipo di intervento sono: fianchi, cosce, glutei, addome, braccia, ginocchia, caviglie, spalle, collo e parte inferiore del mento. L’intervento può essere effettuato in anestesia generale, spinale o locale con sedazione.

Quando dieta, attività fisica, massaggi falliscono nell’intento di eliminare antiestetici accumuli adiposi, la liposuzione può essere risolutiva.  È importante però sottolineare che questo intervento non è indicato per la perdita di peso generale ma solo per rimodellare il corpo e rimuovere grasso localizzato. E molto importante altresì avere aspettative realistiche sui risultati punto ad esempio, se un paziente ha cosce grandi tra virgolette per sua propria struttura o perché è in grave sovrappeso non potrà pensare di ridurle in maniera in maniera importante, si ridurrà in alcune aree l’accumulo di grasso ma non certo l’impalcatura generale. Oltretutto megaliposuzioni di oltre 5 litri possono essere pericolose e sicuramente non risolutive in quanto causerebbero una ptosi cutanea importante che poi necessiterebbe di successivi interventi per rimuovere la pelle in eccesso con cicatrici residue.

Il lipofilling, ovvero riutilizzare il grasso per riempiere altre zone del corpo, deve essere utilizzato con molta attenzione: gran parte del grasso iniettato si riassorbe, a volte può esitare in calcificazioni sottocutanee antiestetiche e in regione glutea può essere pericolosa, in quanto sono state descritte embolie (ricordiamo che l’embolia non è causata dall’aspirazione ma dall’iniezione di grasso).

Va precisato che la liposuzione, indifferentemente dalla tecnica utilizzata, va eseguita in una sala operatoria attrezzata, da medici specializzati in Chirurgia Plastica, sempre assisiti da un anestesista rianimatore. Sebbene la tecnica sia routinaria in mani specialistiche, può diventare pericolosa se effettuata da mani inesperte o in ambienti poco consoni, tipo ambulatori non adatti. Troppo spesso si leggono notizie di cronaca infauste per lipoaspirazioni improvvisate effettuate in ambulatori non autorizzati alla chirurgia.

In sintesi, l’efficacia e la sicurezza della liposuzione si basano su una rigorosa selezione del paziente, sulla competenza del chirurgo, su una tecnica chirurgica impeccabile e su una gestione post-operatoria ottimale. Questi elementi sono fondamentali per un risultato soddisfacente.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Scegli la categoria
Ultimi articoli