Cutera excel® V+

È un laser di ultima generazione che grazie al contributo di specialisti e bioingegneri è stato creato per garantire alti livelli di performante, potenza e precisione per il trattamento di diverse tipologie di inestetismi e lesioni vascolari benigne, tra cui teleangectasie, couperose, eritrosi, angiomi e vene. Il dispositivo può essere utilizzato anche per intervenire su lesioni pigmentate, rughe e per l’epilazione nei fototipi scuri.

La Tecnologia

Il laser Cutera excel® V+ un sistema che tramite l’integrazione di 3 manipoli e  4 lunghezze d’onda validate – 532 nm e 1064 nm – consente il trattamento efficace di oltre 20 inestetismi vascolari su tutti i fototipi cutanei: Il trattamento risulta inoltre poco invasivo anche nelle aree sensibili del viso, come il contorno occhi.

Grazie alla tecnologia laser avanzata, il dispositivo agisce selettivamente su emoglobina e melanina tramite fototermolisi selettiva, minimizzando il rischio di danni termici ai tessuti circostanti.

La lunghezza d’onda a 532 nm a micro-impulsi può essere erogata grazie al manipolo Genesis V™, mentre il manipolo completamente integrato CoolView™ permette di personalizzare sia la dimensione dello spot che la lunghezza d’onda.

Il manipolo CoolView (532 nm/1064 nm), dotato di finestra di raffreddamento in zaffiro, garantisce un equilibrio ottimale tra l’emissione termica e il raffreddamento cutaneo, permette di personalizzare sia la dimensione dello spot che la lunghezza d’onda, salvaguardando l’integrità della pelle durante il trattamento.

Questo strumento è indicato per la rimozione di:

– varici

– anomalie vascolari del volto (angiomi rubino, angiomi stellati, teleangectasie)

– lesioni pigmentate e discromie cutanee

Il manipolo Genesis V (1064 nm) rappresenta una soluzione indicata per trattamenti cutanei non ablativi, tra cui il ringiovanimento e la correzione delle disomogeneità della texture cutanea.

È particolarmente adatto in presenza di lesioni vascolari profonde o vasi di calibro maggiore, come teleangectasie, varici degli arti inferiori, emangiomi, nevi vinosi, angiomi, anomalie venose e laghi venosi.

 

Il Manipolo Dermastat, dal design simile a una penna, consente di trattare con precisione piccole lesioni vascolari e pigmentate.

   

La Seduta e il Post Trattamento

Il laser Cutera Excel V opera selettivamente su emoglobina e melanina; pertanto, si raccomanda di evitare l’esposizione solare prima e dopo la procedura.

La durata e il numero delle sedute sono determinati dalla gravità e dall’estensione dell’inestetismo da trattare. L’elevata efficacia della tecnologia consente generalmente di ottenere risultati soddisfacenti e duraturi con un numero limitato di trattamenti.

Durante la seduta il paziente può percepire una sensazione di calore, che risulta comunque ben tollerata. Al termine del trattamento è possibile riprendere subito le normali attività quotidiane.