Cause e sintomi
Le cause sono sconosciute, anche se sono state proposte nel tempo varie teorie su base microtraumatica, vascolare, autoimmune, genetica, etc.
All’inizio il morbo provoca la formazione di noduli e progressivamente causa una retrazione in flessione delle dita con l’impossibilità ad estendersi. Si forma in seguito una corda con la retrazione dell’anulare, del mignolo e del medio. Negli stadi più gravi le dita appaiono completamente flesse nel palmo della mano e l’estensione non appare più possibile.